Filtra i risultati
Mobili e accessori da giardino: prodotti di tendenza a prezzi mini!
I mobili e gli accessori per esterni sono progettati appositamente per gli spazi esterni. Da sedie e tavoli all'illuminazione esterna, trovate tutto ciò che vi serve per creare l'atmosfera che preferite.
Mobili per esterni
Come scegliere l’arredamento da esterno?
La scelta dell’arredamento da esterno dipende dall’uso previsto dello spazio e dal vostro stile di decorazione.
Per un pasto conviviale, optate per una sala da pranzo all’aperto, perfetta per i pranzi in famiglia o con amici.
Questi set comprendono solitamente un tavolo e sedie coordinate, realizzati in materiali resistenti agli agenti atmosferici come l’alluminio o il rattan.
Per un’atmosfera zen, scegliete un salotto da giardino con divani, poltrone e tavolino basso per creare uno spazio confortevole dedicato al relax, ideale per rilassarsi in un ambiente piacevole. Perfette per prendere il sole o rilassarsi a bordo piscina o sulla terrazza, le chaise longue offrono un comfort impareggiabile.
Per completare il vostro spazio esterno, non dimenticate gli ombrelloni, che vi offriranno una zona d’ombra rinfrescante durante le giornate soleggiate. I lettini prendisole sono anch’essi un’aggiunta ideale per godersi il bel tempo in totale relax, mentre le lampade da esterno aggiungono un’atmosfera accogliente quando cala la sera.
Quale arredamento per una piccola terrazza di design?
Se avete una terrazza di piccole dimensioni, è importante ottimizzare lo spazio pur creando un’atmosfera piacevole.
I set bistrò, composti da un tavolino e due sedie, sono perfetti per spazi ridotti.
Optate per sedie pieghevoli e un tavolo richiudibile per riporli facilmente quando non utilizzate lo spazio.
Scegliete una panca o un piccolo divano che si integri perfettamente alla vostra terrazza, offrendo comunque uno spazio per rilassarsi.
Quale salotto scegliere per una terrazza esterna?
Se desiderate una terrazza dal design contemporaneo ed elegante, privilegiate i set in resina intrecciata, che uniscono raffinatezza e resistenza alle intemperie.
L’alluminio, leggero e durevole, può essere modellato in linee moderne e minimaliste.
Il teak, invece, è un legno pregiato che dona un tocco naturale e caldo al vostro spazio esterno.
Ecco una panoramica dei materiali più usati nell’arredamento delle terrazze.
Quale arredamento da giardino scegliere?
La scelta dell’arredo da giardino dipende da diversi criteri: la superficie disponibile, il gusto personale in termini di stile e comfort, il budget, l’uso previsto, il clima della vostra zona e molto altro.
Misurate accuratamente lo spazio disponibile: vi aiuterà a determinare la dimensione e la quantità dei mobili necessari.
Scegliete uno stile che si armonizzi con l’estetica della vostra casa e del giardino.
Gli stili spaziano dal classico al moderno, passando per il rustico e il contemporaneo.
I mobili da giardino sono disponibili in diversi materiali, come legno, metallo, plastica, rattan, ecc.
Ogni materiale ha vantaggi e svantaggi in termini di durata, manutenzione e aspetto.
Optate per mobili comodi, come sedie con cuscini spessi, poltrone reclinabili o amache, se pensate di trascorrere molto tempo all’aperto.
Considerate anche il tempo che siete disposti a dedicare alla manutenzione: alcuni materiali richiedono più cura di altri. Ad esempio, il legno può necessitare di carteggiatura e trattamenti regolari per evitare il deterioramento.
Se vivete in una regione con stagioni marcate o condizioni climatiche difficili, scegliete mobili adatti al clima, resistenti all’acqua e ai raggi UV.
Pensate anche all’uso che farete dello spazio: se amate ricevere ospiti, valutate un tavolo da giardino allungabile o una sala da pranzo all’aperto. Se preferite rilassarvi, optate per chaise longue o un divano da esterno.
Stabilite un budget realistico. Esistono soluzioni per tutte le tasche, dai mobili in plastica economici ai pezzi di alta gamma in teak o metallo.
Non dimenticate gli accessori: ombrelloni, cuscini, luci da esterno... Possono migliorare il comfort e la funzionalità del vostro spazio outdoor.
Quale salotto da giardino può restare all’aperto tutto l’anno?
La possibilità di lasciare i mobili da giardino all’esterno tutto l’anno dipende principalmente dai materiali con cui sono realizzati. Alcuni materiali sono più resistenti alle intemperie di altri.
Ecco alcune opzioni adatte per l’uso esterno permanente:
-
Teak: legno naturalmente resistente agli agenti atmosferici e agli insetti. Può rimanere all’aperto tutto l’anno, ma richiede manutenzione periodica, come l’applicazione di un olio protettivo.
-
Acciaio inox: molto resistente e antiruggine. Ideale per l’esterno se trattato con vernici o rivestimenti anti-intemperie.
-
Rattan sintetico: progettato per resistere agli agenti atmosferici, è leggero e facile da mantenere. Può restare fuori tutto l’anno senza problemi.
-
Plastica da esterno: materiali plastici di alta qualità sono resistenti al sole e alla pioggia, leggeri ed economici.
Qual è il materiale più resistente per un salotto da giardino? (metallo, legno, pallet, alluminio)
Se cercate il materiale più resistente, indipendentemente da stile, costo o manutenzione, l’acciaio inox è una delle opzioni migliori.
È estremamente resistente alla ruggine, alla corrosione e agli agenti atmosferici.
Ha una durabilità eccezionale e può durare molti anni senza segni evidenti di usura.
Tuttavia, è bene sapere che l’acciaio inox può essere più costoso e avere un’estetica più industriale. Inoltre, la sensazione al tatto può essere diversa rispetto a materiali più “caldi” come il legno o il rattan.
Alla fine, la scelta dipende dal vostro gusto personale, dal budget e dallo stile desiderato. Valutate tutti questi fattori prima di decidere.
Quando tirare fuori l’arredamento da giardino?
La maggior parte delle persone sceglie di tirare fuori i mobili da giardino all’inizio della primavera, quando le temperature iniziano a salire e i rischi di gelate sono passati.
Generalmente, questo periodo corrisponde a marzo-aprile, a seconda della regione.
Approfittatene per ispezionare, pulire e trattare i mobili prima di sistemarli all’esterno.