Carta da parati
Una decorazione d'interni unica e di tendenza con la carta da parati
Le carte da parati sono la soluzione ideale. Si adattano a tutti i tuoi desideri, sia per la camera da letto, la cucina o il soggiorno.
Ad ogni stanza la sua carta da parati!
Carta da parati: una decorazione d’interni unica e di tendenza
Le carte da parati sono la soluzione ideale. Si adattano a ogni tua esigenza, che si tratti della camera da letto, della cucina o del soggiorno.
State cercando di abbellire il vostro spazio interno con stile e originalità?
Scegliete la carta da parati, una soluzione perfetta che saprà accordarsi a ogni vostra preferenza, sia per la camera da letto, la cucina o il soggiorno. Esistono molti modelli: la carta da parati panoramica per una sensazione di immersione, oppure la carta da parati non tessuta per una posa facile. I motivi sono vari: giungla, floreale, natura, fogliame, art déco... ce n’è per tutti i gusti. Scoprite come trasformare il vostro interno con stile.
Scegliere la carta da parati adatta ad ogni ambiente
Quale carta da parati per la camera da letto?
La scelta della carta da parati per la camera deve rispecchiare i vostri gusti, creando un’atmosfera rilassante. Le tendenze attuali puntano sulle carte da parati naturali o floreali dietro il letto per ampliare visivamente lo spazio. Optate per una carta da parati tinta unita sulle altre pareti per mantenere un’atmosfera sobria.
Rivestimento murale per la cucina: i punti da considerare
Per la cucina, la scelta del rivestimento murale deve tenere conto di diversi elementi essenziali.
Innanzitutto, la facilità di manutenzione è fondamentale in questo ambiente, dove schizzi e macchie sono frequenti. Optate per un rivestimento resistente come la carta da parati vintage o non tessuta, facile da pulire.
Pensate anche all’atmosfera che desiderate creare. Una carta da parati colorata o con motivi può dare carattere alla cucina. Per una decorazione armoniosa, preferite una carta da parati che si integri nel décor e colleghi le altre stanze della casa.
Infine, la scelta del colore e dei motivi può aiutare a “ingrandire” visivamente una cucina piccola. Si consiglia una tonalità chiara su una parete.
Carta da parati per il bagno: criteri di scelta
Per il bagno, il criterio principale è la resistenza all’umidità. Questo ambiente è spesso soggetto a schizzi e vapore. Si consiglia quindi di scegliere una carta da parati lavabile, come la carta da parati vinilica o non tessuta. Entrambi i tipi offrono una buona impermeabilità e sono resistenti all’umidità.
-
La carta da parati vinilica è rivestita da uno strato di PVC che garantisce impermeabilità ottimale.
-
La carta da parati non tessuta, invece, è più spessa, garanzia di resistenza all’umidità.
Anche l’estetica è importante. I motivi e i colori possono variare secondo le preferenze, dalle tonalità neutre per un’atmosfera zen ai motivi più audaci per un bagno dinamico e originale.
Creare un soggiorno accogliente con la carta da parati giusta
La scelta della carta da parati per il soggiorno deve riflettere i vostri gusti e creare un’atmosfera conviviale. Diversi criteri sono da considerare:
-
Il colore: toni neutri come taupe, grigio o beige offrono un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per un soggiorno dallo stile bohémien chic. Per un tocco di sofisticazione, potete optare per colori più audaci come il blu pavone, da abbinare a tende in velluto.
-
I motivi: la carta da parati panoramica è interessante per rivestire una grande parete e ampliare visivamente lo spazio. I motivi XXL o floreali dietro il divano daranno carattere al soggiorno. Per non saturare la stanza, si applica solo su una porzione di muro.
-
La texture: una carta da parati testurizzata può aggiungere un effetto naturale e valorizzare il soggiorno come un’opera d’arte.
La scelta finale dipenderà dalle vostre preferenze personali e dallo stile decorativo desiderato.
Le diverse categorie di carta da parati
Carta da parati non tessuta: posa e vantaggi
La carta da parati non tessuta è molto popolare grazie alla facilità di posa e ai numerosi vantaggi.
La posa è semplice: si incolla direttamente il muro senza dover incollare le strisce prima. Basta stendere la colla sul muro e srotolare la carta dall’alto verso il basso. Questa facilità la rende ideale per gli appassionati di decorazione fai-da-te.
In termini di vantaggi, offre grande resistenza grazie alla composizione in fibre o al rivestimento in vinile. Inoltre, è disponibile in una vasta gamma di design e motivi per personalizzare ogni ambiente secondo i vostri gusti.
Carta da parati 3D: dare rilievo alle pareti
La carta da parati 3D è una scelta audace per dare una nuova dimensione alle pareti. Grazie a tecniche di stampa avanzate, crea un’impressione di profondità, giocando con volumi e luce.
Esistono vari motivi 3D, dal geometrico al realistico, per effetti trompe-l’oeil sorprendenti. Oltre che decorativa, è funzionale: aiuta a nascondere imperfezioni. Ideale per soggiorno e sala da pranzo, per un forte impatto visivo.
Carta da parati trompe-l’oeil: una decorazione originale
La carta da parati trompe-l’oeil è una tendenza importante nella decorazione d’interni. Offre un’illusione di rilievo e profondità, trasformando le pareti in vere opere d’arte.
I motivi sono vari: imitazioni di materiali (legno, marmo, mattoni…), paesaggi panoramici ecc.
Si adatta a ogni stanza, per esempio una libreria antica in soggiorno o testiere originali in camera. Permette di creare atmosfere uniche, dallo stile industriale al rustico, passando per lo scandinavo o il mare.
È una soluzione perfetta per chi vuole rinnovare senza lavori importanti. La qualità del risultato dipende dalla precisione dei motivi.
In sintesi, è un alleato decorativo per una casa moderna, originale e piena di carattere.
Motivi e colori di tendenza per la carta da parati
Le tendenze colori sono varie e affascinanti. Un primo filone è quello delle tonalità pastello per un tocco fresco e giocoso, come rosa, verde menta e azzurro cielo, ideali per camere bambini.
Se volete carattere, consigliamo colori più vivaci come il rosa fucsia o il blu cobalto.
I colori calmanti e naturali sono senza tempo, come il verde salvia o oliva. Infine, il giallo, ocra o marrone tornano di moda, abbinati a motivi geometrici come cerchi anni ’70 in stile vintage.
I motivi di imitazione sono popolari: legno usurato, pietra naturale o mattoni per uno stile shabby chic o rustico. Motivi floreali e tropicali sono amati per un aspetto audace e moderno.
Forme geometriche colorate e artistiche danno un tocco moderno, mentre il ritorno dell’art déco con forme astratte e linee pulite è forte.
Ogni tendenza ha un fascino e si abbina a diversi stili di interni. Sta a voi scegliere quella che vi rappresenta di più!
Carta da parati panoramica: creare un’impressione di grandezza
La carta da parati panoramica trasforma uno spazio creando una sensazione di ampiezza e profondità. Con dimensioni XXL è perfetta per ampliare visivamente una stanza.
Che sia in stile trompe-l’oeil, paesaggi grandiosi o motivi artistici, offre molte possibilità creative.
Le tendenze attuali includono:
-
Lo stile maximalista, in opposizione al minimalismo, con motivi ricchi e spettacolari.
-
Scene tropicali che trasportano in una giungla rigogliosa o in regioni tropicali.
-
Paesaggi naturali maestosi di montagne, foreste o natura.
Attira l’attenzione e si declina in molti stili e colori, per un interno alla moda e raffinato.
Qual è la tendenza nel 2023? Carta da parati o pittura?
La scelta tra carta da parati e pittura varia secondo gusti personali e stili decorativi.
La carta da parati è tornata in auge con design moderni, motivi audaci e texture innovative, aggiungendo carattere e profondità. La pittura resta un classico versatile e sempre attuale.
Tendenze recenti combinano carta da parati su una parete accentuata e pittura coordinata sulle altre, creando un effetto visivo interessante. Per esempio, una parete con carta da parati giungla abbinata a pareti dipinte in tonalità verdi.
In termini di applicazione, la pittura è spesso più facile della carta da parati, anche se le tecniche moderne ne facilitano la posa.