Valorizza le tue finestre: misure standard o 100% su misura + Approfitta di sconti esclusivi, anche sui nostri best-seller!

Mobili musicali

Scoprite i nostri numerosi cellulari musicali

Filtri

Filtra i risultati

0 produit

Nessun risultato.

Regalate un cellulare musicale per il benessere del vostro bambino


I cellulari musicali offrono diversi modi per risvegliare il vostro bambino. Stimolano una serie di sensi essenziali per lo sviluppo del bambino.

Scoprite i nostri numerosi cellulari musicali

Offri al tuo bambino – o come regalo di nascita – un sonno sereno e un risveglio stimolante con i nostri carillon mobili per culla.

Che sia in legno o in peluche, con una dolce melodia o forme colorate, ogni modello è pensato per il benessere del tuo bambino. Facile da installare su tutti i tipi di lettini con sbarre, il mobile può diventare un compagno di gioco, un elemento decorativo per la cameretta e uno strumento di stimolo sensoriale a tutti gli effetti.

Scegli il carillon mobile che meglio si adatta all’universo del tuo bambino, che sia maschio o femmina.


I benefici dei carillon mobili per lo sviluppo del neonato

I carillon mobili offrono numerosi vantaggi per lo sviluppo precoce del neonato. Fin dai primi mesi, stimolano diversi sensi fondamentali per la crescita del bambino.

  • Stimolazione uditiva: Le melodie dolci calmano, rassicurano e facilitano l’addormentamento.

  • Stimolazione visiva: Le forme e i colori vivaci dei personaggi o oggetti in movimento attirano lo sguardo del bambino e sviluppano la sua percezione visiva.

Oltre agli aspetti sensoriali, il carillon mobile favorisce anche lo sviluppo motorio. Il bambino, incuriosito dai movimenti, è invogliato a seguire con lo sguardo e successivamente ad allungare la mano per cercare di afferrare gli elementi sospesi.

Infine, questi carillon contribuiscono anche all’educazione emotiva, permettendo al bambino di provare emozioni diverse attraverso l’ascolto delle melodie.


Come scegliere il miglior carillon mobile per il tuo bambino

Per scegliere il carillon più adatto, considera i seguenti aspetti:

  • Aspetto visivo: Colori, forme e personaggi stimolano l’interesse del neonato. Le tonalità vivaci e le forme riconoscibili sono spesso più attraenti.

  • Qualità del suono: Le melodie devono essere dolci e rilassanti. Alcuni modelli permettono di regolare il volume.

  • Evolutività: Alcuni carillon possono trasformarsi in luci notturne o scatole musicali, prolungandone l’utilizzo anche quando il bambino cresce.

  • Sicurezza: Il mobile deve essere robusto, privo di piccoli pezzi staccabili e con un sistema di fissaggio solido.


Carillon mobili in legno: una scelta naturale e durevole

I carillon in legno sono ideali per chi desidera un prodotto naturale ed ecologico. Realizzati con materiali rinnovabili, sono esteticamente eleganti e offrono una piacevole sensazione di calore e solidità.

  • Design sobrio: Colori neutri e forme semplici stimolano l’immaginazione senza sovraccaricare i sensi.

  • Boîte à musique integrata: Molti modelli includono una dolce musica che accompagna il sonno.

  • Facili da pulire: Il legno è pratico da mantenere e pulire, un vantaggio per i genitori.


Carillon mobili luminosi: uno spettacolo per gli occhi

I carillon luminosi aggiungono un ulteriore elemento sensoriale. Spesso dotati di proiettori, creano giochi di luci sul soffitto, come stelle o animali, offrendo conforto e serenità al bambino.

Alcuni modelli sincronizzano le luci con la musica, creando un ambiente avvolgente e rilassante, perfetto per accompagnare il neonato nel sonno.


Consiglio pratico: come posizionare correttamente il carillon mobile

  • Verifica che il sistema di fissaggio sia stabile e compatibile con il lettino.

  • Posiziona il carillon sopra il corpo del bambino, ma non direttamente sulla testa, per evitare eccessiva stimolazione.

  • Mantienilo fuori dalla portata delle mani del bambino.

  • Orienta gli elementi sospesi verso il basso, così che siano ben visibili dal punto di vista del neonato.


Carillon musicali per bambina e bambino: differenze e somiglianze

Le differenze tra i modelli per bambina o bambino sono prevalentemente estetiche:

  • Per bambina: colori pastello, fiori, principesse.

  • Per bambino: colori vivaci, auto, supereroi.

Ma a livello funzionale, non c’è differenza: entrambi stimolano i sensi, favoriscono l’addormentamento e lo sviluppo cognitivo. Il consiglio è di scegliere in base alle funzionalità e non solo all’estetica.


Temi popolari: giungla, orsetti, volpe e foresta

Scopri i nostri carillon musicali ispirati alla natura:

  • Mobile musicale "Giungla in festa" - verde: Con animali della giungla colorati, perfetto per l’esplorazione visiva e sonora.

  • Mobile "Foresta con carillon": Con gufo, volpe, riccio e luna: una dolce sinfonia visiva e musicale.

  • Mobile con volpe e stelle: Elegante e rassicurante, decora con dolcezza la cameretta.

  • Mobile con volpe e orsetti: Personaggi tricot morbidi che ruotano con grazia, ideali per accompagnare il neonato nel mondo dei sogni.


A che età si può usare un carillon mobile?

I carillon musicali sono adatti dalla nascita fino ai 12 mesi, seguendo le norme europee di sicurezza (es. EN 71-3). Devono essere realizzati con materiali non tossici, come la plastica ABS o il legno naturale.

Sono particolarmente indicati tra 0 e 8 mesi, periodo in cui stimolano lo sviluppo visivo, uditivo, motorio ed emozionale del bambino.

retour menu

Spedizione gratuita per acquisti superiori a 100 €**

Pagamento sicuro

Qualità del prodotto garantita

Servizio clienti a vostra disposizione