Decorazioni di Natale
Decorazioni di Natale di tendenza per un interno fiabesco
Il naturale riconquista un posto di rilievo nella palette dei colori di tendenza per il Natale 2023. Toni come il marrone caffè, lo zenzero o il rame doneranno una nota calda e accogliente.
Qual è il significato dei colori di Natale?
Il rosso e il verde: La tradizione e l’autenticità per eccellenza, che potete modernizzare con una tonalità dorata per sublimare la vostra decorazione. Il verde si declina in tonalità moderne come il verde salvia, verde agrifoglio e verde muschio. Per allontanarsi dal rosso tradizionale, optate per un bordeaux più contemporaneo.
Il bianco: Il bianco rappresenta il rinnovamento, la purezza e la freschezza. L’elemento a cui è associato è la neve, stagionale, pura e immacolata, ideale per una decorazione polare.
Argento e oro: Per una decorazione chic con un allestimento che brilla di mille luci, cosa c’è di meglio di tonalità metalliche o glitterate per valorizzare la vostra tavola o l’albero con alcune palline e ghirlande.
Il blu: Questo colore freddo evoca paesaggi ghiacciati del Grande Nord. Ideale da abbinare al colore argento con palline o ghirlande di Natale.
Colori pastello: Le tonalità chiare e polverose esprimono eleganza e magia. Il rosa cipria è il colore di tendenza di quest’anno, si abbina perfettamente con decorazioni argentate, rame o naturali.
Quali decorazioni di Natale scegliere per la casa?
Per creare un’atmosfera calda e fiabesca, pensate prima di tutto ad abbinare tutti gli elementi decorativi intorno a un unico tema. Quando arriva il momento di decorare la casa per Natale, è importante scegliere decorazioni che rispecchino i vostri gusti e il vostro budget. Esistono molte possibilità: dalle ghirlande luminose agli addobbi da appendere fino alle statuine da collezione.
Quali materiali associare ai diversi temi?
La decorazione natalizia può essere molto creativa. Per creare un’atmosfera festosa, potete abbinare materiali diversi ai vari temi. L’atmosfera di un Natale può essere hygge, naturale, scandinava o più tradizionale.
Le decorazioni vintage, come i caroselli musicali, i personaggi di pan di zenzero e i bastoncini di zucchero, evocano un’atmosfera nostalgica che ricorda la magia delle feste di una volta.
Se preferite una decorazione al 100% naturale, usate elementi della natura come centrotavola, corone di Natale ricche, arricchite da candele, rami di legno come sospensioni luminose con vegetali e pigne. Per l’albero, vi proponiamo soggetti in legno e ghirlande da appendere, senza dimenticare il tradizionale copri base in juta o rattan per una decorazione trendy e naturale.
Qualunque tema scegliate, l’indispensabile per le feste di fine anno è la decorazione della tavola. Che sia con una tovaglia, dei tovagliette o un runner natalizio, questi elementi servono sia a proteggere che a valorizzare la vostra tavola durante i pranzi in famiglia, creando così un allestimento unico.
E se decoraste il camino per Natale?
Il pezzo forte indiscusso del nostro salotto, il camino, rivela tutta la sua bellezza creando un’atmosfera calda e rilassante. In questo periodo festivo si trasforma in un vero gioiello decorativo. Una reinvenzione elegante e creativa, che aggiunge un tocco magico e poetico al nostro spazio vitale. Una cascata di ghirlande, accessori natalizi colorati e calze appese formano una sinfonia visiva, mentre le candele donano un’atmosfera fiabesca. Così il nostro focolare diventa uno spettacolo d’arte e stile, dove ogni elemento racconta una storia di festa e armonia.
Come decorare un salotto per Natale?
Se dovessimo scegliere una stanza della casa per concentrare tutto il fascino del Natale, sarebbe senza dubbio questa.
Calze di Natale appese al mantello del camino, mazzi di eucalipto o agrifoglio posati sul tavolino. Senza dimenticare la serie di oggetti e altri accessori decorativi. Cuscini festivi sparsi sul divano, ghirlande natalizie da parete per decorare i mobili, un copri base per l’albero in vimini o juta.
Una decorazione dall’estero:
Optate per una decorazione originale ispirandovi a un altro Paese. Questo offrirà un’esperienza unica ai vostri ospiti, alla famiglia e agli amici durante le loro visite.
Osate una decorazione in stile americano, dove tutto è esagerato: grandi fiocchi, bastoncini di zucchero, le immancabili ghirlande luminose e l’iconico angelo americano. Non dimenticate l’esterno con pupazzi di neve gonfiabili e renne LED!
Puntate su uno spirito natura selvaggia con un tema più semplice, dove la natura simboleggia in parte lo stile scandinavo. Si esprime soprattutto con il legno grezzo. Adottate un look “chalet di montagna” che vi trasporta in un’atmosfera accogliente, semplice e calda. Con un’onnipresenza del legno modernizzata dal bianco, il tutto reso cozy da materiali morbidi (lino, mohair, cashmere) presenti negli accessori (coperte, cuscini, tappeti, ghirlande di Natale).
Accessorio indispensabile: il costume di Babbo Natale!
Per far sì che la festa sia un successo, vi proponiamo costumi da Babbo Natale o semplici accessori come barba o cappello per un effetto magico.
Nonni o zii saranno felici di indossare questo costume e portare tutti i regali nella grande sacca.
Buon Natale a tutti!